CAD/CAM ParoContour 3D (foto1)
Il centro CAD/CAM ParoContour tridimensionale rappresenta la più evoluta scelta nella produzione informatizzata delle ortesi plantari: l'assoluta precisione e velocità di lavorazione, la potenzialità e quantità di strumenti messi a disposizione dal software CAD e la flessibilità delle configurazioni rende il sistema tra i più performanti tra quelli presenti sul mercato.
I sistemi CAD/CAM, come enuncia il termine stesso, sono formati da due parti ben differenti: la parte CAD (Computer Aided Design), composta da un programma software dedicato alla progettazione dell'ortesi plantare, installato su un PC di ultima generazione, ed una parte CAM (Computer Aided Manufacturing), consistente in una fresa a tre assi preposta alla realizzazione materiale del progetto realizzato con la parte CAD. Attorno a questa struttura portante sono presenti alcuni componenti che conferiscono al sistema più flessibilità ed integrazione con le esigenze dei nostri clienti.
Software (foto2)
- Ogni correzione è immediatamente mostrata in 3D nel modello ortesico virtuale
- Possibilità di inserire, cancellare, ridimensionare ogni tipo di correzione apportata al plantare
Scanner 3D (foto3)
- Oltre alle normali scansioni dei piedi (scansioni in scarico, carico parziale e carico) offre la possibilità di scanning di calchi in gesso, schiume fenoliche (con la riproduzione anche del positivo), plantari preesistenti e accessori ortesici
- Visione podoscopica in tempo reale dell'appoggio podalico
Fresa(foto4)
- Produzione tedesca di ottima qualità e con componentistica superiore
- Gestione della qualità e dei tempi della fresatura tramite software
- Lavorabilità di ampia gamma di materiali
Materiali per plantari. Un punto di forza del sistema sta anche nella possibilità di ottenere plantari di qualsiasi tipo, dal propriocettivo/posturale al plantare di compenso ad accorciamenti, passando da plantari per lo sportivo a plantari per piede sensibile e per piede diabetico. Ciò reso possibile dalla vasta gamma di soluzioni lavorative che il sistema offre:
- mediante placche;
- mediante moduli;
- mediante grezzi.
per ognuno di questi vi è¨ una scelta di densità e tipologia di materiale (EVA, Liege di caucciù e sughero, tridensità , ed altri ancora) e di abbinamenti (sport, comfort, città ) che rendono il prodotto finale diverso da tutti gli altri in commercio ed estremamente personalizzato.
Nuova Piattaforma di podometria elettronica Win Pod (foto5)
Win Pod è la pedana baropodometrica di ultima generazione, nata dalla collaborazione tra Imago e la francese Medicapteurs, leader mondiale nella podometria elettronica. La pedana Win Pod vanta caratteristiche uniche:
- Grande superficie attiva con 2.304 captatori
- La più sottile solo 4mm di spessore
- Grande innovazione tecnologica:
- nuova generazione di captatori calibrati extra piatti
- precisione e qualità di fabbricazione ineguagliabile
- elettronica USB
- connessione diretta su PC portatile
- utilizzo senza pista di marcia
- Eleganza e alta tecnologia
- Alta definizione da immagine
- Continui aggiornamenti
- Certificazione CE-DISPOSITIVO MEDICO dall'organismo esterno europeo G-MED
- il nuovo software Win Pod: esegue esami di statica, dinamica ed è comprensivo di Indagini Posturali e di funzionamento Bio - Feedback
ANALISI STATICA (foto6)
- cartografia statica con calcoli per zona
- molteplici visualizzazioni a video e in stampa (termografica, isopressioni, percentuali, 3D)
- stampa in scala 1:1
- confronto fra differenti esami
ANALISI DINAMICA (foto7)
- acquisizione fino a 150 immagini per secondo
- immagine globale dinamica, calcoli numerici per zona, curve di svolgimento del passo
- cinematografia delle differenti fasi di appoggio
- misurazioni multiple dei tempi d'appoggio
ANALISI POSTUROGRAFICA (foto8)
- analisi numerica e grafica dei dati stabilometrici
- analisi di Romberg
- FFT (trasformata di Fourier)
- statokinesigramma
- elettrostabilogramma
|
 1. progettazione
2. software  3. scanner 3d
 4. fresa  5. nuova piattaforma  6. analisi statica  7. analisi dinamica  8. analisi posturografica
|